Studio di Architettura
Arch. Graziano e Paolo Schiaretti

CHI SIAMO

Titoli ed Esperienze

Lo Studio è stato fondato nel 1991 dall′Architetto Graziano Schiaretti nella prima sede a fianco del Comune di Sarnico, progettata e realizzata proprio dall′Arch. Schiaretti. Successivamente si sposta nella nuova sede più ampia e da lui restaurata in Via Luigi Suardo, in una palazzina cinquecentesca.
L′Arch. Graziano è un noto professionista, primo responsabile tecnico all′ufficio comunale di Sarnico, che ha contribuito in maniera significativa alle migliorie del paese, fra cui la realizzazione della viabilità e nuove strade a monte, il Parco dei Lazzarini lungo lago, la prima biblioteca e realizzato il nuovo e attuale Municipio di Sarnico, con la famosa e caratteristica forma a "motoscafo" riprendendo lo stile nautico del famosissimo marchio dei cantieri "Riva" nati proprio a Sarnico.
Oggi la sua attività è affiancata dal figlio, l′Arch. Paolo Schiaretti che porta avanti una tradizione progettuale volta alla qualità architettonica, con un focus sulle tematiche di sostenibilità e rispetto dell′ambiente. Collaborano stabilmente con lo Studio la Dott.ssa arch. Mariachiara Svanetti, i termotecnici strutturisti e coordinatori della sicurezza Ing. Marco Zanella e Ing. Enrico Mattei, oltre allo studio DSD specializzato in catasto e rilievi topografici.

TEAM

Arch. Graziano Schiaretti
"Riprendiamo l′architettura immaginaria dei nostri nonni e padri, portata ad oggi come se non fosse scoppiata la guerra"
Arch. Paolo Schiaretti
"Progettare architettura oggi significa realizzare un′opera bella e funzionale, che si fonda armoniosamente con l′ambiente naturale che ci circonda"

LO STUDIO

Il nostro studio di architettura

Lo studio d′architettura già dagli anni 90′ si occupava di urbanistica e restauro, oltre che nuova progettazione, realizzando vari progetti di ville in zona e restaurando alcuni palazzi, come il Palazzo parrocchiale di Grumello del Monte, altri palazzi e chiese importanti ad Antegnate e Santa Maria di Torre Pallavicina e importanti opere al Castello de′ Conti Calepio. Agli inizi del 2000 ha progettato l′albergo turistico lungo lago a Sarnico, alcune sale della discoteca Scacco Matto all′Eurovil di Predore e nel 2012 si è dedicato al restauro del Castello Lantieri di Paratico.
Attualmente lo Studio si occupa in prevalenza della progettazione architettonica di abitazioni e ristrutturazione di rustici in pietra, privilegiando l′architettura organica e l′utilizzo di materie costruttive naturali come legno pietra e mattone. Inoltre ha coordinato importanti incontri sullo sviluppo turistico e sull′architettura del territorio, con riunioni organizzate anche nel palazzo dei congressi di Salsomaggiore Terme e in altre località. L′attività professionale viene svolta prevalentemente sia nella zona bergamasca e bresciana che in quella emiliana, fino all′appennino parmense e reggiano.

ATTIVITÀ

Progettazione Architettonica
Progettazione architettonica per nuovi edifici o ristrutturazione di immobili residenziali, fra cui rustici in contesti paesaggistici sul lago e in collina.
Direzione Lavori
Coordinamento delle attività svolte all′interno del cantiere e supervisione del regolare svolgimento delle lavorazioni, sia nelle modalità che nei tempi, con tutti gli accertamenti necessari.
Pratiche Edilizie e Catastali
Assistenza su tutte le pratiche edili necessarie, Permesso di Costruire, Scia e Cila. Pratiche catastali quali frazionamenti, accatastamenti nuovi immobili e variazioni catastali di immobili esistenti. Visure storiche e ipotecarie, volture al catasto terreni e fabbricati, estratti mappa, elaborati planimetrici e istanze di rettifica.

MISSION

Progettare in modo sostenibile

Lo Studio si impegna nel valorizzare e promuovere la progettazione architettonica efficiente attraverso realizzazioni di sistemi tecnologici a risparmio energetico per un minor impatto sull′ambiente futuro.
Sosteniamo la transizione energetica ecologica, in collaborazione con ingegneri termotecnici della zona, privilegiando l′uso di fonti energetiche rinnovabili, abbinate all′utilizzo di materiali naturali.


PROGETTI

GALLERY

CONTATTACI
termini e le condizioni
Studio di Architettura Schiaretti
P.IVA: 02744910346
Sede primaria
Via Suardo, 53
24067 Sarnico (BG)
Tel: 3348653599
Email: arch.paoloschiaretti@gmail.com
Sede Secondaria
Via Niccolò Paganini, 2
42028 Poviglio (RE)
Tel: 3348653599
Email: arch.paoloschiaretti@gmail.com